- Articoli rivista SAMURAI -

“Tavola rotonda europea”

home / News / “Tavola rotonda europea”

05 Ottobre 2024

Seminario Europeo di Hapkido, Herzebrock-Clarholz Germania

Tavola rotonda europea

Seminario Europeo di Hapkido, Herzebrock-Clarholz Germania

Un grande successo per il primo seminario e congresso europeo di Hapkido, che si è svolto nel palazzetto comunale di Herzebrock-Clarholz della Renania Settentrionale-Vestfalia in Germania il 5 Ottobre 2024 con la presenza di sei paesi europei: Germania, Italia, Belgio, Olanda, Norvegia e Svizzera. Questo è il segno tangibile di una ricerca condivisa della imminente volontà di costituire un organismo europeo, che unisca e gestisca le singole nazioni praticanti Hapkido. L’Hapkido del resto è l’ultima arte marziale codificata e mondialmente riconosciuta, di derivazione giapponese dal dopo guerra. Ecco il parterre dei maestri europei intervenuti al primo seminario e congresso europeo di Hapkido: Grand master Henrik Hunstad dalla Norvegia, Grand master Patrick Verboven dal Belgio, Grand master Lorenzo Milano (il sottoscritto) dall’Italia, l’organizzatore Grand master Ernst Jan Rolloos dalla Svizzera, Chief master Frans Van Boxtel dall’Olanda, Chief master Ad Van Workum dall’Olanda, master Roy Rolstad dalla Norvegia ed infine il padrone di casa il maestro Janis Hoch dalla Germania, un grande assente il maestro Pascal Russello per la Francia. Il piacevole ed intensivo seminario ha visto la partecipazione di circa settanta atleti, quattro le aree tatami allestite per l’evento, dove a rotazione i maestri hanno illustrato le tecniche per i quattro gruppi divisi per grado e qualifica. Tutte le tecniche proposte hanno sottostato ai principi tipici dell’Hapkido: la circolarità, la teoria dell’acqua, la linea retta e il principio dell’armonia nell’applicazione dei primi tre principi; del resto l’armonia di mente, corpo e spirito nell’individuo sono fondamentali per una corretta ed equilibrata esistenza e naturalmente pratica marziale.

Al termine dello stage è stata realizzata da parte dei Grand master la consegna ufficiale delle onorificenze per i maestri ed insegnati più meritevoli i primi premiati con il “Talent Smith Award” e i secondi con il “Talent Award” in riconoscenza della tangibile pratica dell’Hapkido dentro e fuori dal tatami; per l’Italia sono stati premiati l’insegnante Vizenzo Maccone e la cintura nera Christine Calderon appartenenti a Scuola Hapkido Italia, organizzazione nazionale largamente diffusa ed anche scuola riconosciuta da Fijlkam (FSN-CONI) settore Ju Jitsu. Sabato sera tutti i partecipanti europei si sono riuniti per festeggiare questo primo evento durante la prima cena di gala al Piccolo Pizza Paradiso, una tipica pizzeria italiana in Germania, e ovviamente era come sentirsi a casa. Domenica 6 Ottobre alla mattina presto, per colazione, al Café & Bar Celona a Herzebrock-Clarholz in Germania si è svolta la lunga e serrata tavola rotonda (riunione) nella quale si sono stabilite le prime basi per la fondazione di una organizzazione europea di Hapkido. La realizzazione di un’organizzazione europea di Hapkido per gestire le attività agonistiche e didattiche europee sarà possibile, ma graduale; per la parte didattica verrà predisposta una commissione europea di Hapkido per la determinazione di gradi  e qualifiche. Come è successo oggi, e sta accadendo in Europa, in cui il dialogo sullo sviluppo dell’Hapkido è iniziato, così sta capitando in Italia, dove società sportive praticanti Hapkido si stanno associando per un bene comune.

Quindi, avanti tutta e al prossimo seminario e congresso europeo di Hapkido, che si terrà in Norvegia, rigorosamente nel periodo estivo. Kansamida (grazie in coreano) a tutti i partecipanti !!!

 

Maestro Lorenzo Milano

CTN Scuola Hapkido Italia | Referente Naz. stile Hapkido Fijlkam | Hanshi Wjjf-Wjjko 1976